Maldive – Albatros Top Boat


Una novità che se avessi tempo e soldi a disposizione (per ora devo solo sperare di vincere al super-enalotto)  mi piacerebbe proprio fare, è veleggiare lentamente fra le lagune immacolate e le isole sconosciute delle Maldive.

Una novità 2012, proposta dal Tour Operator Best Tour entrato a far parte del T.O. Kuoni Gastaldi, è la possibilità offerta ai viaggiatori di viaggiare tra le isole delle Maldive a bordo delle tradizionali imbarcazioni dei pescatori maldiviani.

Realizzata interamente in legno (come potete vedere dalla foto) il Dhoni Barabaru è appunto una imbarcazione realizzata sullo stile dei pescatori maldiviani e vi consentirà di veleggiare alla ricerca degli angoli più tranquilli e appartati delle Maldive che sono disseminate di lagune immacolate e di candide lingue di sabbia.

Queste crociere non hanno un itinerario predefinito ma si scelgono di giorno in giorno quelle che sono le mete da raggiungere alla guida di un esperto capitano e di un equipaggio formato da profondi conoscitori dell’arcipelago.

Esso è dotato di solo due confortevoli cabine ed è particolarmente adatto per una famiglia, due coppie  o un piccolo gruppo di amici che decidono di trascorrere insieme momenti indimenticabili e unici fra paesaggi incantevoli, immersioni subacquee e cene a base di specialità maldiviane ovviamente il tutto accompagnato da un tramonto da fiaba e magiche notti stellate….

Un lusso per pochi ma per chi può, cosa volere di più?

Pubblicità

Phu Quoc – VIETNAM


Fonte immagine: http://banhmot.wordpress.com

L’isola Phu Quoc è la più grande Vietnam benchè sia in linea d’aria più vicina alla Cambogia.

Isola frequentata da sempre dal turismo locale, Phu Quoc si avvicina al modello della spiaggia tropicale da sogno che piacciono tanto ai turisti: sabbia bianca, natura incontaminata, assenza di turismo di massa.

L’isola di Phu Quoc rappresenta quindi una delle località più belle per un soggiorno balneare nell’Asia Orientale, non solo per una vacanza indimenticabile ma anche per un weekend durante un soggiorno a Ho Chi Minh, ex Saigon, la maggiore città del Vietnam.

Il bello di questa isola è che oltre alla possibilità di rilassarsi sulle incantevoli spiagge, a Phu Quoc è possibile anche  esplorare senza pericolo i villaggi interni per entrare più a contatto con il vero Vietnam avendo così l’opportunità di osservare la vita locale e le famose industrie di lavorazione del pesce presenti sull’isola.

Tra le strutture più adatte nel caso si volesse soggiornare su quest’isola vi segnaliamo:

La Veranda: un bell’hotel in stile boutique particolarmente indicato per chi è alla ricerca di quiete e romanticismo;

Chela Resort: Resort che sorge in una baia molto tranquilla con una bella spiaggia sabbiosa di circa 300 metri di lunghezza. Qui il visitatore può avrà l’opportunità di godersi a pieno l’esclusività della zona e della pace che al circonda.

Le strutture sono commercializzate in Italia dal Tour Operator Kuoni.

Koh Samet – Thailandia


Conosciuta come l’isola delle spiagge bianche, a pochi chilometri dalla costa della provincia di Rayong e da sempre  frequentata dal turismo locale offre un clima abbastanza secco che la rende ideale come meta balneare durante tutto l’anno. I battelli per raggiungere l’isola partono direttamente da Ban Phe, conducendovi nella costa orientale dell’isola. Le spiagge ad est nord-est sono di gran lunga le più popolate e visitate. Il lato sud, pur presentato delle bellissime spiagge sono meno visitate e meno ricche di ristoranti e negozi. Sicuramente è un’ottima alternativa a chi è alla ricerca di pace e tranquillità. Il lato ovest dell’isola è invece più collinare ma qui si può trovare una bellissima spiaggia chiamata Ao Prao.

Ricordiamo anche che quest’isola è stata dichiarata parco nazionale dal 1821e fa parte di uno dei 96 parchi thailandesi e è diventata parco per proteggere la fauna selvatica dell’isola tanto che gli alberghi possono essere costruiti soltanto con alcune limitazioni geografiche.

Koh Samet e’ animata soprattutto dal turismo thailandese che viene per lo piu’ da Bangkok per trascorrere i week-end (da cui Koh Samet dista poche ore ) . Vi sono infatti sistemazioni alberghiere anche molto semplici ed un po’ spartane per i giovani studenti thailandesi ma le strutture di livello medio ed alto sull’isola hanno un costo piu’ elevato rispetto al resto della Thailandia. Tuttavia questa sua caratteristica vi consentirà di vivere meglio la vera Thailandia e il suo popolo.

Tra gli hotel vi segnaliamo

– Paradee: una lussuosa struttura che si affaccia sulla spiaggia di Ao Kiew (tra le più belle dell’isola). Le 40 sistemazioni si dividono in 26 Garden Villa e 13 Beach Front Villa con piscina, ottimo anche il centro spa e molto belli e curati i giardini, concludendo un ambiente molto elegante e adatto ad una clientela più esigente che cerca privacy e tranquillità;

– Le Vimarn Cottege & spa : affacciato direttamente sulla spiaggia semi privata di Ao Prao, sulla costa occidentale dell’isola, offre un ambiente elegante ed in grado di soddisfare una clientela attenta al servizio e alla qualità del cibo;

– Sai Kaew : recentemente ristrutturato, offre diverse tipologie di sistemazioni. Si affaccia sulla lunga movimentata spiaggia di Sai Kaew dove è possibile trovare numerosi bar e ristoranti. Per gli amanti della tranquillità è disponibile anche una piccola spiaggia privata.

Hello world!


Eccomi qua ad inaugurare un nuovo blog… Sono già abbastanza esperta in materia visto che da tre anni, gestisco già un blog dedicato a tutto ciò che riguarda il mondo dei viaggi: La Passione per i Viaggi .

Vi starete di certo chiedendo, che bisogno c’era di creare un nuovo blog?

Semplice: in primis, per evitare che qualcuno si impossessasse del nome del mio blog sulla piattaforma wordpress che  sembra essere una buona piattaforma da parte di molti. Il secondo perchè, come ormai molti miei lettori sapranno, dal nostro blog è nato un magazine pubblicitario (per conto dell’agenzia di viaggi Freemax Travel della quale mio marito è direttore tecnico nonché amministratore) nel quale potrete trovare tantissime informazioni utili su tutto ciò che riguarda il mondo dei viaggi è ho pensato che, vista la sua crescita, fosse giusto dargli uno spazio tutto suo.

Il nostro intento non era quello di creare la solita pubblicità fredda e impersonale ma una rivista con tutto ciò che può interessarvi  (mete, curiosità, strutture, documenti utili, ipotesi di spesa per eventuali destinazioni….) mettendoci del nostro e cercando di creare un rapporto familiare, collaborando, ove possibile, o con altri amanti dei viaggi mediante i loro racconti e le loro foto o con gli operatori del settore per cercare di dare loro una vetrina ove farsi conoscere da voi…

Il nostro compito sarà aiutarvi a scegliere quello che più è adatto a voi…. il lavoro è grande e non c’è una fonte di guadagno su tutto questo…. l’unica ricompensa sarà la vostra lettura e l’eventualità di avervi come clienti se vorrete….

Il magazine è frutto della mie passioni a voi trarne i dovuti benefici….

Buona lettura!!!